| Educarsi ad un futuro sostenibile Ing. Giovanni De Paoli | 
| Energia eolica Ing. Luciano Pirazzi | 
| Energia solare termodinamica Ing. Augusto Maccari | 
| Energia fotovoltaica P.I. Lino Zingarelli | 
| Cambiamenti climatici Dott. Carlo Poma | 
| Efficienza energetica Arch. G. Fasano | 
| Ecosistema e ciclo della materia Dr. Agostino Letardi | 
| Biodiversità e consumi alimentari Dott.ssa Paola Nobili | 
| Il ciclo dei rifiuti (parte prima) Dr. Ermanno Barni | 
| Il ciclo dei rifiuti (parte seconda) Dr. Ermanno Barni | 
| Risparmio energetico in famiglia Ing. Giacomo Iannandrea | 
| Desertificazione Dott. Maurizio Sciortino | 
| L'acqua tra potere e povertà Dr. Giovanni Iannantuono | 
| a | |
| Nuovi saperi ed iniziative scolastiche per lo sviluppo sostenibile del pianeta | |
| e la promozione delle energie rinnovabili nel Nord e nel Sud del mondo un progetto ENEA di divulgazione scientifica per le scuole | |
| in collaborazione con | |
| Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare 
 | |
| Questo CD contiene 13 video-seminari, curati da ricercatori ENEA. | |
| Ciascuno ha una durata di 30/45 minuti per consentirne l'utilizzo durante una lezione scolastica. | |
| Per partecipare al progetto "Educarsi al futuro" visita il sito www.educarsialfuturo.it | |
| per contattarci: | |
| Per una corretta visione del CD è necessario disporre di IExplorer 5 o superiori. | |
| Istruzioni per l'utilizzo del CD realizzato dall'Usability Lab ENEA: | |
| nel frame di sinistra clicca sul nome del seminario a cui vuoi accedere, nella schermata successiva clicca su "consenti contenuto bloccato", infine clicca su "riproduci". | |
| © Copyrigth 2002-2008 - ENEA, NetSeminar | |